Rimbalzano da un locale all'altro della penisola in un alterato stato psicofisico per le numerosissime serate cui il manager li sottopone.
Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, classe 1987, attitudine punk e capelli rosso acceso, chitarre distorte e urla alla kurt kobain, liriche sensuali stile carmen consoli, rude, irregolare, aspra come uno schiaffo in pieno volto, e poi improvvisamente leggera e crepuscolare, agile, esile, molto intelligente quando le conviene, detestabilmente femminile, bella, bella. Urla e sussurra, bestemmia e prega, infila nei testi cazzi lancinanti come stilettate tra dubbi esistenziali e ricordi vividi di vite passate, tra funerali di gente che non conosce e party di compleanno e collezioni di giovani amanti.
Ci ha rivelato che ama la letteratura russa dell'età dell'oro, Puškin e Dostoevskij su tutti.
Abbiamo scoperto che oltre a scrivere grandi canzoni, si cimenta in racconti, del resto molti suoi pezzi sono dei veri e propri racconti brevi in musica. Ci piace molto ad esempio "Con gli occhiali da sole".
E' suo il racconto di apertura della raccolta "Cosa volete sentire", compilation di racconti di cantautori italiani (vasco brondi, zen circus, offlaga disco pax, dente, brunori, amor fou e altri). Racconti dove accade che i personaggi delle canzoni si animano di vita propria e ci raccontano come prosegue o potrebbe proseguire la loro storia oltre la canzone.
Accettiamo e rilanciamo a tutti il suo consiglio:
"Scrivi! ti farà soffrire, ma puoi salvarti solo così ormai, scrivendo!"
Se Maria Antonietta passa dalla tua città, non dire che stasera hai da fare, esci e unisciti alla festa!
antonio mi ero persa questa mail nel turbine! perdonami! è bellissimo quello che hai scritto! grazie infinite anche se in ritardo cavoli! abbracci forti!
... ti piacerebbe vivere in un mondo in cui tutti campano solo di cultura, un mondo in cui si potrebbe pagare il macellaio con un racconto, il barista con una poesia, costruirsi una casa con un romanzo? ...
una notte di racconti alla libreria Fahrenheit di S.Giovanni Valdarno
il gioco in questa "rubrica" consiste nel caratterizzare un personaggio con pochissime battute, mediante una o due frasi concise ed esaustive.
racconti
in questa rubrica vengono pubblicati racconti brevi degli autori del blog e di amici, per pubblicare un racconto scrivimi qui(non ci sono regole precise, ma cerca di restare intorno alle 2000 - 4000 battute)
ENZO'S LAB
In questa rubrica vengono condivisi i racconti di un gruppo di scrittori che si riuniscono periodicamente nell'ambito del Laboratorio di Scrittura Creativa condotto da Enzo Fileno Carabba. Firenze, Autunno 2010.
“Il Posto delle parole”
-
Per cominciare la giornata senza soccombere già, senza disperare. Colazione
con la splendida voce, il garbo e la profondità dei pensieri di Livio
Partiti, ...
HO ADOTTATO UNA PAROLA
-
Ho per un anno adottato una parola, ho anche il certificato d'attestazione.
La parola in questione è VENEFICO. Andate a cercarlo vedete che significa
ed ...
Disincontro Comunista. Final Act.
-
Sono passati ormai otto mesi dall’ultima volta che l’aveva visto.
Otto mesi. Gli stessi della loro storia d’amore.
La loro strana storia d’amore.. Piena di ...
Racconti poesie pensieri: Stasera
-
Racconti poesie pensieri: Stasera: "Non riesco a trovare quiete ne riposo.
Come faccio ad andare a dormire se le mie mani tremano e l'ansia mi divora
l'an..."
Maria Antonietta quoted:
RispondiEliminaantonio mi ero persa questa mail nel turbine! perdonami!
è bellissimo quello che hai scritto!
grazie infinite anche se in ritardo cavoli!
abbracci forti!
vai maria
RispondiElimina